Descrizione

L’Istituto è dotato di molti strumenti didattici e laboratori che sostengono e potenziano l’attività formativa rendendo più efficace e attivo il lavoro scolastico di apprendimento-insegnamento.

n. 1 laboratorio informatico CAD
Il laboratorio CAD è composto da 26 PC multimediali connessi in rete tramite un collegamento internet a banda larga. Sono inoltre presenti un videoproiettore, uno scanner, una stampante laser e un plotter A0.

n. 2 laboratori informatici per la programmazione
Il laboratorio INFO1 è composto da 25 PC desktop mentre INFO2 è composto da 24 PC notebook cablati. Questi laboratori sono quasi interamente dedicati alle ore di informatica, sono riservati allo svolgimento delle attività informatiche e vengono utilizzati per la programmazione di applicazioni, siti web e videogiochi, offrendo agli studenti un ambiente attrezzato e funzionale per svolgere esercitazioni pratiche e progetti.

n. 1 laboratorio linguistico
Il laboratorio linguistico, grazie alle casse audio e alla lavagna interattiva multimediale, favorisce un apprendimento più efficace delle lingue straniere.

n. 1 laboratorio di scienze naturali 
Il laboratorio di scienze è composto da 15 microscopi ottici monoculari, 1 microscopio ottico bioculare con telecamera, 4 stereoscopi, 1 stereoscopio a fibre ottiche, 1 videoregistratore con televisore, 1 PC multimediale collegato alla lavagna interattiva multimediale, modelli anatomici e chimici, campioni di rocce, reagentario e vetreria di base. Nel laboratorio si svolgono esercitazioni a gruppi, poiché ogni bancone è attrezzato con prese elettriche, gas e acqua.

n. 1 laboratorio di fisica 
Il laboratorio di fisica è dotato di una buona strumentazione (rotaia a cuscino d’aria, cronometri digitali, contatori Geiger, Teslametro, tester, ondoscopio, calorimetri...) che permette di realizzare molte esperienze di Cinematica, Dinamica, Termodinamica, Ottica, Acustica, Elettrologia. È presente un computer collegato alla lavagna interattiva multimediale, una televisione e videoregistratore. Gli studenti possono utilizzare banconi con prese elettriche, gas e acqua.

n. 1 laboratorio di scienze della Materia e Chimica 
Il laboratorio di scienze è dotato di banconi con prese elettriche, gas e acqua dove gli studenti possono svolgere le loro esercitazioni a gruppi. Contiene cappe aspiranti, un reagentario ed una vetreria (distillatori, vasi di Kipp, imbuti separatori, …), un computer collegato alla lavagna interattiva multimediale, modelli di struttura della materia.

n. 1 aule di disegno
L'aula di disegno dispone di tavoli da disegno dotati di parallelografo e altro materiale didattico.

Strumenti di topografia 
L’Istituto dispone di ampia e vasta strumentazione topografica e nel dettaglio:1 stazione GPS Lieca System 1200, diverse stazioni totali di cui 2 Nikon C100, 1 Nikon DTM720, 1 Sokkissha Set 4A, 1Topcon GPT 3100 N, ed inoltre vari Tacheoteodoliti meccanici Kern K1-M e livelli GKO e GkO-A.
L'elaborazione dei dat rilevati avviene attraverso il software PITAGORA

n. 1 palestra e cortile interno (superficie della palestra superiore a 400 mq)
Contiene molte attrezzature sportive, una sala macchine e uno spazio riservato al pre-riscaldamento; vi è poi una pista per l’atletica leggera, una pedana per il salto in lungo, una pedana per il salto in alto

n. 1 aula Spazio Ascolto
E’ uno sportello aperto al dialogo con gli studenti e i genitori. In tale aula è presente uno psicologo secondo un calendario consegnato alle classi.

n. 1 auditorium
Esso dispone di 286 posti a sedere ed offre la possibilità di ospitare spettacoli cinematografici, teatrali, conferenze e assemblee studentesche. E’ in cogestione con il Comune di Borgo.

I piani sono dotati di strumenti e mezzi didattici:
cartine geografiche e storiche, carrelli mobili dotati di videoregistratore e tv, laboratorio di informatica mobile dotato di 20 computer Mac Apple, lavagne luminose, lavagne interattive (LIM), carrelli mobili con videoproiettore e portatile, radioregistratori con CD.Tutta le aule sono cablate per la connessione ad Internet.

Registro elettronico 
Tutti i docenti registrano via computer le assenze e le valutazioni degli studenti sul registro elettronico dell'Istituto.

Centro Servizi informatici della Valsugana e Primiero 
Per l’erogazione dei servizi informatici a supporto dell’attività didattica nel contesto di evoluzione del Sistema Informativo della Scuola Trentina

Biblioteca comunale e scolastica attigua 
L'Istituto Degasperi ha un accesso interno diretto alla adiacente Biblioteca comunale.