Cos'è

 


  1. Intro
  2. Disponibilità
  3. ECDL Base e Full Standard
  4. ECDL Profile
  5. Passaggio alla nuova ECDL
  6. Syllabus
  7. Formazione
  8. Skills card - Esami - Certificati
  9. Tariffe
  10. Modulistica
  11. Modalità di pagamento
  12. Sessioni d'esame
  13. Registrazione portale AICA

 

 

Le modalità di prenotazione sono le seguenti:

 

 

  • Per l’eventuale prenotazione di uno o più moduli compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/hQYB8uwdDSqTWC9x5 specificando i moduli per i quali si intende sostenere l'esame con allegati la ricevuta del bonifico effettuato e la copia della carta d'identità. Una volta effettuata la prenotazione, si può richiedere ai docenti referenti per l'ICDL (indirizzo email docentiecdl@istitutoadegasperi.it) il codice per accedere ai materiali ed alle simulazioni AICA relative al modulo.

 

  • Per il pagamento della skill card e dei moduli cliccare sul seguente link: https://mypay.provincia.tn.it/pa/public/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codTipo=SC01
    inserire "Degasperi" e cliccare su cerca. Selezionare "ISTITUTO D'ISTRUZIONE A. DEGASPERI".
    In basso, selezionare "SC01 - Versamenti attività didattiche".
    Compilare tutti i campi tenendo presente che:
    come tipologia dell'attività didattica scegliere dal menù la voce "Certificazioni";
    con causale "Acquisto Skill Card o Acquisto Modulo/i".

 

 

1 - Introduzione

 

NEWS!!! ECDL Full standard diventa ICDL Full Standard

 

ECDL Full Standard, la prima e più diffusa certificazione di competenze digitali riconosciuta da Accredia, a oggi conseguita da oltre 75.000 persone, diventa ICDL Full Standard .

Da gennaio 2020, a tutti i candidati che completano il percorso di certificazione viene rilasciato il certificato ICDL Full Standard che ha 5 anni di validità. Sono stati quindi aggiornati tutti i documenti di riferimento: domanda di certificazione, domanda di rinnovo, regolamento e diritti e doveri del candidato.

A partire dal 2 marzo 2020 sarà disponibile ICDL Full Standard Update. Questo modulo, valido per il rinnovo della certificazione, si potrà sostenere  in qualsiasi momento entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato, indipendentemente dalla sua data di scadenza.

Rinnovo del certificato ICDL Full Standard  e Full Standard update modulare >

Come di consueto, i candidati disabili/DSA possono sostenere gli esami in modalità manuale. La valutazione della prova d’esame è a cura di AICA e il servizio di correzione è gratuito.

Per approfondimenti o per ogni eventuale chiarimento puoi contattarci attraverso:  
web: docentiecdl@istitutoadegasperi.it
email: rinnovo.certificati@aicanet.it
telefono: 02 76455042

_____________________________________________________________________________________________________

La Nuova ECDL è stata sviluppata per rispondere alle mutate condizioni della realtà tecnologica e informatica e al modo in cui interagiamo con esse.

Una nuova certificazione, ma con solide radici, che offre nuovi moduli e una maggior flessibilità per favorire l’apprendimento continuo.
La Nuova ECDL, annunciata a livello mondiale, segna una svolta importante nel percorso ricco di successi di questo programma di certificazioni concepito nel 1997 dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) di concerto con l’Unione Europea, come programma di certificazione della capacità d’uso del personal computer.
Da allora il programma ECDL ha messo forti radici nel nostro Paese, diventando a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy:
• più di 2.000.000 di utenti italiani
• più di 8.000.000 di esami
• più di 1.130.000 certificati ECDL emessi.
Lo scenario digitale a livello mondiale è in profonda ristrutturazione. La straordinaria diffusione di dispositivi mobili, la possibilità di utilizzare applicazioni remote e di memorizzare anche i propri dati in rete, l'uso “sociale” delle tecnologie hanno modificato le connotazioni dei principali attori del mercato e il loro modo di competere.
In questo grande cambiamento il CEPIS, a livello europeo, e le associazioni come AICA, a livello nazionale, che sono fra gli osservatori più attenti delle evoluzioni tecnologiche e del loro impatto sulla società, assumono un ruolo molto importante, supportando l'intera società nella comprensione e nell'adozione “saggia” delle tecnologie informatiche.
La Fondazione ECDL si pone l'obiettivo di favorire un uso competente delle tecnologie informatiche in tutto il mondo, rafforzando gli individui, le organizzazioni e l'intera società attraverso la diffusione di programmi di certificazione di alto valore.
Nel decennio scorso, l'oggetto principale di questo compito poteva abbastanza facilmente essere identificato nella conoscenza e nella capacità d'uso delle principali applicazioni d'ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni ecc.).
Le competenze digitali del futuro invece saranno sempre più variegate e flessibili di quelle attuali, e riguarderanno la capacità di usare anche applicazioni semplici in modo disinvolto.
La società moderna ci conduce necessariamente all'apprendimento continuo che, proprio grazie alle tecnologie mobili, non conosce più limiti precisi di spazio e di tempo.
Anche le normative comunitarie e nazionali hanno recepito queste mutazioni. Il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) è il riferimento per il mutuo riconoscimento delle competenze nell’area comunitaria e il Governo italiano ha recentemente definito le regole del sistema nazionale della certificazione di competenze, tra cui quelle digitali.
L’Agenda Digitale, sostenuta dalla Commissione Europea, è una delle iniziative faro della strategia Horizon 2020 e punta ad avvalersi delle tecnologie digitali per favorire innovazione, imprenditorialità, sviluppo economico e integrazione sociale.

Ci sono 5 buone ragioni per conseguire la Nuova

 

 

2 - Disponibilità

La Nuova ECDL è attualmente disponibile presso il nostro Test Center.
Fino al 31 agosto 2014 è stato possibile optare per la certificazione ECDL Core secondo le regole pre esistenti. Gli esami delle certificazioni ECDL Core sono stati garantiti fino allo scadere della validità delle skills card acquistate entro il 31 agosto 2014.
In questo intervallo di tempo la nuova ECDL Base e la nuova ECDL Full Standard si sono affiancate alle tradizionali ECDL Core StartECDL Core Full per poi gradualmente sostituirle.

 

3 - ECDL Base e ECDL Full Standard

La Nuova ECDL si articola in: ECDL Base (composta da 4 moduli) ed ECDL Full Standard (formata da 7 moduli). Ecco il dettaglio delle due nuove certificazioni:

ECDL BASE

 

I quattro moduli che compongono la ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer e internet. I moduli - Computer Essentials - e - Online Essentials - sono evoluzioni dei moduli “Concetti di base dell'ICT”, “Uso del computer e gestione dei file” e "Navigazione e comunicazione in rete" (moduli 1, 2 e 7 della ECDL Core). I moduli - Word Processing - e -Spreadsheets - rimangono invariati rispetto alla precedente certificazione (moduli 3 e 4 della ECDL Core).

 

ECDL FULL STANDARD

 

 

La ECDL Full Standard è composta dai quattro moduli della ECDL Base a cui si aggiungono altri tre moduli:

  • il modulo - IT Security - definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro e individua gli strumenti e le applicazioni che consentono di gestire in sicurezza una rete locale, il collegamento a Internet nonché i dati e le informazioni critiche;
  • il modulo - Presentation - (modulo 6 della ECDL Core) non ha subito variazioni rispetto alla precedente certificazione;
  • il modulo - Online Collaboration - identifica le competenze fondamentali per avvalersi degli strumenti cooperativi in rete, via PC ma anche tramite smartphone e tablet, delle reti sociali, delle applicazioni mobili, della memorizzazione remota, delle riunioni via web, ecc.


Per la ECDL Base e la ECDL Full Standard sono stati sviluppati nuovi Test d'esame con riferimento alle seguenti software suite:

 

Dal 2014 i Test d'esame saranno disponibili anche con riferimento alle software suite Windows 8 e Office 2013.
Tutti gli esami sono erogati in modo automatico, con il Sistema ATLAS, secondo le procedure vigenti. Per motivi didattici è consigliato un percorso di apprendimento che parta dai moduli dell'ECDL Base per poi estendersi agli altri moduli.

 

4 - ECDL Profile

partire dal 2014 viene introdotto il concetto di ECDL Profile.
La ECDL Profile lascia al candidato la libertà di scegliere una qualsiasi combinazione di moduli della famiglia ECDL da certificare, a seconda dei suoi interessi o delle sue esigenze professionali.
La ECDL Profile è destinata a testimoniare la graduale acquisizione di competenze nel mondo digitale, da riportare sul “libretto delle competenze” rilasciato dalle Regioni, e di cui tutti i cittadini dovranno essere dotati in ottemperanza alle normative europee sul reciproco riconoscimento del cosiddetto euro pass.
Il candidato può scegliere i moduli e sostenere i Test d'esame che desidera: queste abilità certificate rappresenteranno il suo ECDL Profile.
 

 

ESEMPI DI PROFILI
ECDL STANDARD

Il superamento dei quattro moduli della ECDL Base più tre moduli Standard a scelta del candidato dà diritto ad ottenere la ECDL STANDARD PROFILE.

 



5 - Passaggio alla Nuova ECDL (SOSPESO)

ECDL richiestaconversionenuova.pdf 

I candidati in possesso di una Skills Card ECDL Core hanno la possibilità di "passare" gli esami superati della famiglia ECDL dalle vecchie Skills Card alla Skills Card Nuova ECDL.

Tipologia candidati

Destinatario della richiesta

Esami da sostenere

Attivazione Skills Card Nuova ECDL

Passaggio Esami

Candidato con Skills Card ECDL Core attiva

Qualsivoglia Test Center

 

Acquisto Skills Card Nuova ECDL

Tutti gli esami superati della famiglia ECDL (per la Core solo Syllabus 5.0)

Candidato con Skills Card ECDL Core scaduta

Qualsivoglia Test Center

 

Acquisto Skills Card Nuova ECDL

Tutti gli esami superati della famiglia ECDL (per la Core solo Syllabus 5.0)

Candidato con Skills Card ECDL Core scaduta ed Esami ECDL Core Syllabus scaduto

Qualsivoglia Test Center

ECDL Core Update 5.0

Converte direttamente in Nuova ECDL senza altro pagamento

Tutti gli esami superati della famiglia ECDL

Eseguito il passaggio, tutti gli esami della famiglia ECDL superati dal candidato confluiscono sulla Skills Card Nuova ECDL e le Skills Card “svuotate” risulteranno disabilitate. Il candidato potrà continuare il percorso di certificazione utilizzando la Skills Card Nuova ECDL.

Ai fini delle certificazioni Nuova ECDL Base e Full Standard, il passaggio degli Esami ECDL Core Syllabus 5.0 vengono così riconosciuti:

  • ECDL Core modulo 1 (punteggio 40%) e modulo 2 (punteggio 60%) in Nuova ECDL modulo “Computer Essentials”
  • ECDL Core modulo 1 (punteggio 20%) e modulo 7 (punteggio 80%) in Nuova ECDL modulo “Online Essentials”
  • ECDL Core modulo 3 (punteggio 100%) in Nuova ECDL modulo “Word Processing”
  • ECDL Core modulo 4 (punteggio 100%) in Nuova ECDL modulo “Spreadsheets”
  • ECDL Core modulo 6 (punteggio 100%) in Nuova ECDL modulo “Presentation”

Il candidato potrà richiedere il Certificato ECDL Profile che riporterà tutti gli esami ECDL "passati" sulla Skills Card Nuova ECDL.

 

6 - Syllabus

Il Syllabus è il documento ufficiale che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire le certificazioni ECDL.

SYLLABI ECDL BASE

La ECDL Base è costituita dai seguenti 4 moduli (clicca sulle singole voci per scaricare il relativo Syllabus):
  • Computer Essentials Syllabus 1.0 Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per l'uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati. È un’evoluzione dei moduli IT Concepts e Using computer and managing file (moduli 1 e 2 della ECDL Core).
  • Online Essentials Syllabus 1.0 Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali necessarie alla navigazione in rete, a un'efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all'uso della posta elettronica.
  • Word Processing Syllabus 6.0 Il presente modulo richiede che il candidato dimostri la capacità di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti.
  • Spreadsheets Syllabus 6.0 Il presente modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri di saperlo usare per produrre dei risultati accurati.

I moduli - Word Processing - e - Spreadsheets - sono invariati rispetto alla precedente certificazione (moduli 3 e 4 della ECDL Core).

SYLLABI ECDL FULL STANDARD

La ECDL Full Standard è composta, oltre che dai quattro modulo dell'ECDL Base, dai seguenti tre moduli (clicca sulle singole voci per scaricare il relativo Syllabus):

  • IT Security Syllabus 2.0 Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l'uso sicuro dell'ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
  • Presentation Syllabus 6.0 Il presente modulo richiede che il candidato dimostri competenza nell'utilizzo del software di presentazione.
  • Online collaboration Syllabus 1.0 Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per l'impostazione e l'uso di strumenti per la collaborazione online, quali memorie di massa, applicazioni di produttività, calendari, reti sociali, riunioni via web, ambienti per l'apprendimento e tecnologie mobili.
Il modulo Presentation rimane invariato rispetto alla precedente certificazione (modulo 6 della ECDL Core).
 
 

7 - Formazione finalizzata al conseguimento delle Certificazioni ECDL Base e Full Standard

Per la preparazione dei 4 o dei 7 esami previsti dalla ECDL Base o dalla ECDL Full Standard, AICA ha reso disponibili le Guide Rapide, fruibili in formato e-pub. Il loro uso è consigliato ai candidati che abbiano già una discreta dimestichezza con gli strumenti richiesti.
Le Guide Rapide si possono acquistare online collegandosi al sito AICA Shop.
Sarà nostra premura proporvi i testi aggiornati con la Nuova ECDL non appena i vari editori li avranno rilasciati. 
Coloro che desiderano esercitarsi con i test previsti dalla ECDL Base e dalla ECDL Full Standard possono scaricare dal link www.simulatlas.com/04download/applicazione.html il software d'installazione di SimulAtlas che consente di svolgere alcune esercitazioni demo sui nuovi moduli d'esame.

 

In un'ottica di lifelong learning, l'AICA assegnerà al candidato un'unica Skills Card, che lo accompagnerà per tutta la vita, senza alcuna scadenza, tuttavia gli esami relativi ai sette moduli dovranno essere sostenuti dal candidato in un arco temporale di 5 anni dalla data del primo esame, in modo da garantire la coerenza con il Syllabus in corso di validità e con lo stato dell'arte della tecnologia. 
Con questa Skills Card il candidato potrà prenotare tutti i moduli d'esame previsti dalla Nuova ECDL.
 
Per ottenere la Certificazione ECDL Base il candidato deve superare i seguenti quattro moduli d'esame:
  • Computer Essential / Concetti di base del computer
  • Online Essentials / Concetti fondamentli della rete
  • Word Processing / Elaborazione testi
  • Spreadsheets / Foglio elettronico
Per ottenere la Certificazione ECDL Full Standard il candidato deve superare i quattro moduli della Certificazione ECDL Base, a cui si aggiungono i seguenti tre moduli d'esame:
  • Presentation / Strumenti di presentazione
  • Online Collaboration / Collaborazione in rete
  • IT Security / Sicurezza informatica
Ciascun Test d'esame si compone di 36 domande.
La durata di ciascun Test d'esame è di 45 minuti.
La soglia di superamento del Test d'esame è del 75% (il candidato deve rispondere correttamente ad almeno 27 domande).
I Test d'esame vengono erogati in modo automatico tramite il Sistema ATLAS.
L'accredito per l'accesso alla sede d'esame avverrà, previa presentazione di documento di identità 30 minuti prima dell'inizio della sessione d'esame. 

Al superamento delle quattro o delle sette prove d'esame, a seconda del percorso scelto dal candidato, verrà richiesta all'AICA l'emissione del Certificato ECDL BaseECDL Full Standard.
Il candidato potrà ritirare il Certificato, disponibile dopo 1 settimana lavorativa dalla richiesta, direttamente presso il Test Center dove ha sostenuto l'ultimo esame.
 

 

9 - Tariffe

 
TARIFFE 
 
SKILLS CARD
-Personale e studenti interni
-Esterni

€ 50,00
€ 75,00
ESAMI ECDL FULL STANDARD
-Personale e studenti interni
-Esterni

€ 15,00
€ 30,00
 
 
 
 
10 - Modulistica
 
 
 
 
 
  • Cliccare sul seguente link: https://mypay.provincia.tn.it/pa/public/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codTipo=SC01
  • Inserire "Degasperi" e cliccare su cerca.
  • Selezionare "ISTITUTO D'ISTRUZIONE A. DEGASPERI".
  • In basso, selezionare "SC01 - Versamenti attività didattiche".
  • Compilare tutti i campi tenendo presente che: come tipologia dell'attività didattica scegliere dal menù la voce "Certificazioni"; con causale "Acquisto Skill Card o Acquisto Modulo/i".

 

Per ulteriori dubbi, scaricare la guida al seguente file:

Allegato a circolare n. 277 - Istruzioni PAGOPA.pdf 

 
 

 

 

 13 - REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA DEL CANDIDATO - PORTALE AICA

 

Il candidato può iscriversi al portale di AICA cliccando qui.

Sarà così possibile visualizzare l'elenco degli esami sostenuti e le skills cards attive.