Cos'è

 


  1. ICDL Base e Full Standard
  2. Formazione
  3. Skills card - Esami - Certificati
  4. Tariffe
  5. Registrazione portale AICA
  6. Simulazioni
  7. _
  8. Certificazioni ICDL
  9. Moduli ICDL
  10. Sessioni d'esame
  11. Rinnovo vecchi certificati ICDL e ECDL Core

 

PROSSIMA SESSIONE:
martedì 16 dicembre ore 14:15, laboratorio INFO1. Scadenza iscrizioni 21/11/2025.

Le modalità di prenotazione sono le seguenti:

 

 

  • PRENOTAZIONE ESAMI: Per l’eventuale prenotazione di uno o più moduli compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/YErfLDwuszMnM1qJ8 specificando i moduli per i quali si intende sostenere l'esame con allegata la copia della carta d'identità. Una volta effettuata la prenotazione, si può richiedere ai docenti referenti per l'ICDL (indirizzo email icdl@istitutoadegasperi.it) il codice per accedere ai materiali ed alle simulazioni AICA relative al modulo.

 

  • PAGAMENTI: a partire dal 01/01/2025, i pagamenti per le skill card e gli esami non avverranno più mediante pagamenti spontanei. Nello specifico, una volta compilato il modulo Google di iscrizione al singolo esame, gli iscritti riceveranno via mail (all'indirizzo inserito in fase di iscrizione) una richiesta di pagamento PagoPa con l'importo da pagare. Tale pagamento dovrà essere completato entro la data dell'esame.

 

Certificazioni ICDL

I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.

  • ICDL Essentials è il primo percorso di certificazione proposto dal nuovo programma ICDL.
    Si compone di due moduli:
    - Computer Essentials
    - Online Essentials

  • ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
    Si compone della certificazione ICDL Essentials (vedi sopra) più i due moduli:
    - Spreadsheets
    - Word Processing

  • ICDL Full Standard ti aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.
    Si compone della certificazione ICDL Base (vedi sopra) più i tre moduli:
    - Cyber Security
    - Online Collaboration
    - Presentation

Alcuni moduli ICDL, per ricchezza o rilevanza dei contenuti, consentono di ottenere un certificato singolo.
Molti di essi infatti sono di livello specialistico o avanzato, come la famiglia ICDL Advanced, composta da:
- Advanced Database
- Advanced Presentation
- Advanced Spreadsheets
- Advanced Word Processing

Moduli ICDL

  1. COMPUTER ESSENTIALS
    Certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per l’uso del computer, come creare e gestire file e cartelle, e attesta la conoscenza dei concetti di informatica di base su hardware, software, reti e sicurezza dei dati.
  2. ONLINE ESSENTIALS
    Certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per navigare in rete in modo sicuro, effettuare ricerche e acquisire informazioni, organizzare e gestire messaggi di posta elettronica e utilizzare calendari.
  3. WORD PROCESSING
    Certifica l’acquisizione di competenze e concetti necessari per utilizzare un programma di elaborazione testi: creare, formattare documenti semplici e complessi come lettere, relazioni, articoli di uso quotidiano.
  4. SPREADSHEETS
    Certifica l’acquisizione di competenze e concetti necessari per organizzare e analizzare i dati e per l’utilizzo completo di fogli di calcolo, tra cui sviluppare formule standard e funzioni, creare grafici e tabelle.
  5. PRESENTATION
    Certifica l’acquisizione di competenze e concetti necessarie per utilizzare un programma di gestione di presentazioni. Può essere applicato a una vasta gamma di software di gestione di presentazioni anche open source.
  6. IT-SECURITY / CYBER SECURITY
    Certifica l’acquisizione di competenze e concetti per migliorare e garantire la gestione dei dati in totale sicurezza, identificando e affrontando le minacce associate all'uso delle tecnologie informatiche.
  7. ONLINE COLLABORATION
    Certifica l’acquisizione di competenze e concetti fondamentali per l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online, calendari, blog, video conferenze e ambienti di e-learning.

 

Formazione finalizzata al conseguimento delle Certificazioni ICDL Base e Full Standard

Per la preparazione dei 4 o dei 7 esami previsti dalla ICDL Base o dalla ICDL Full Standard, AICA ha reso disponibili le Guide Rapide, fruibili in formato e-pub. Il loro uso è consigliato ai candidati che abbiano già una discreta dimestichezza con gli strumenti richiesti.
Le Guide Rapide si possono acquistare online collegandosi al sito AICA Shop.
Sarà nostra premura proporvi i testi aggiornati con la ICDL non appena i vari editori li avranno rilasciati. 
Coloro che desiderano esercitarsi con i test previsti dalla ICDL Base e dalla ICDL Full Standard possono scaricare dal link www.simulatlas.com/04download/applicazione.html il software d'installazione di SimulAtlas che consente di svolgere alcune esercitazioni demo sui nuovi moduli d'esame.

 

In un'ottica di lifelong learning, l'AICA assegnerà al candidato un'unica Skills Card, che lo accompagnerà per tutta la vita, senza alcuna scadenza, tuttavia gli esami relativi ai sette moduli dovranno essere sostenuti dal candidato in un arco temporale di 5 anni dalla data del primo esame, in modo da garantire la coerenza con il Syllabus in corso di validità e con lo stato dell'arte della tecnologia. 
Con questa Skills Card il candidato potrà prenotare tutti i moduli d'esame previsti dalla ICDL.

Ciascun Test d'esame si compone di 36 domande.
La durata di ciascun Test d'esame è di 45 minuti.
La soglia di superamento del Test d'esame è del 75% (il candidato deve rispondere correttamente ad almeno 27 domande).
I Test d'esame vengono erogati in modo automatico tramite il Sistema ATLAS.
L'accredito per l'accesso alla sede d'esame avverrà, previa presentazione di documento di identità 30 minuti prima dell'inizio della sessione d'esame. 
 
TARIFFE 
 
SKILLS CARD
-Personale e studenti interni
-Esterni

€ 50,00
€ 75,00
ESAMI ICDL FULL STANDARD
-Personale e studenti interni
-Esterni

€ 15,00
€ 30,00
ESAMI ECDL CORE UPDATE / ICDL FULL STANDARD UPDATE
-Personale e studenti interni
-Esterni

€ 50,00
€ 75,00
  

REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA DEL CANDIDATO - PORTALE AICA

Il candidato può iscriversi al portale di AICA cliccando qui.

Sarà così possibile visualizzare l'elenco degli esami sostenuti e le skills cards attive.

 

SIMULAZIONI ESAMI - COME OTTENERE E UTILIZZARE I CODICI MI CERTIFICO PER L'ICDL

Per accedere alle simulazioni e prepararti agli esami ICDL devi seguire i seguenti passaggi:

  1. Registrazione: Prima di tutto, effettua l'iscrizione alla piattaforma AICA Digital Academy.

  2. Richiesta codici: Una volta registrato, richiedi i codici micertifico inviando una mail all'indirizzo: docentiecdl@istitutoadegasperi.it.

  3. Simulazioni: Dopo aver ricevuto i codici, accedi al sito AICA Digital Academy ed inserisci i codici ricevuti per iniziare le simulazioni.

Seguendo questi passaggi potrai esercitarti efficacemente e superare con successo gli esami ICDL.

 

 

 

 

Sessioni d'esame

SESSIONE DATA ESAME SCADENZA ISCRIZIONE
Ottobre martedì 28/10/2025 ore 14:15 22/10/2025
Novembre venerdì 21/11/2025 ore 14:15 15/11/2025
Dicembre martedì 16/12/2025 ore 14:15 21/11/2025
Gennaio martedì 27/01/2026 ore 14:15 21/01/2026
Febbraio martedì 24/02/2026 ore 14:15 18/02/2026
Marzo martedì 31/03/2026 ore 14:15 25/03/2026
Aprile martedì 21/04/2026 ore 14:15 15/04/2026
Maggio martedì 26/05/2026 ore 14:15 20/05/2026

Tutte le sessione vengono svolte in laboratorio INFO1.

Per iscriversi alla prossima sessione d'esame, compila il seguente modulo: https://forms.gle/YErfLDwuszMnM1qJ8

Cosa serve

Le competenze digitali sono necessarie per la nostra vita personale e professionale. ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini che desiderano usare in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni.

Casi particolari

Rinnovo vecchi certificati ICDL e ECDL Core

Per rinnovare il certificato ICDL Full Standard è necessario superare, entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato, indipendentemente dalla data di scadenza, l'esame ICDL Full Standard Update rispondendo a domande che vertono su tutti i sette moduli che compongono la certificazione.

Come è composto l'esame?
Numero di domande: 70
Durata max: 120 minuti
Software suite: Windows 10 – Office 2016 – Google Chrome e Gmail

 

Se, invece, hai conseguito la certificazione ECDL Core, conosciuta come Patente Europea del Computer, puoi aggiornare le tue competenze sostenendo un solo esame: ECDL Core Update 6.0. Tale esame è riservato a tutti i candidati che hanno conseguito il certificato ECDL Core o ECDL Core Start.

Così è possibile convalidarli e proseguire scegliendo uno dei percorsi di certificazione ICDL. La certificazione ECDL Core ha piena validità e costituisce titolo valido per bandi e concorsi dove esplicitamente richiesto.

Come è composto l'esame?
Numero di domande: 48
Durata max: 75 minuti
Software suite: Windows 10 – Office 2016 – Google Chrome e Gmail

Contatti

Referenti certificazione ICDL

Prof. Campestrin Danilo
Prof. Zanetti Alex

icdl@istitutoadegasperi.it